ASIC è un acronimo che sta per Application Specific Integrated Circuit. Un miner ASIC per il mining di cryptomonete è un unità di calcolo computazionale composta da processori, schede madri, trasformatori di corrente specificatamente disegnati con il solo obbiettivo di minare cryptomonete.
Gli ASICs hanno così la capacità di ottenere potenze di hash significativamente alte e così, raggiungere profitti maggiori che i computer convenzionali (CPU) e l’impiego di GPU (Graphic Processing Unit).

Durante i primi 2 anni di vita di Bitcoin, il mining era effettuato dalla CPU (Central Procession Unit) di normali computer di casa. Dopo questo periodo iniziale, subentrarono nell’impiego per il mining le GPUs, che erano capaci di performances molto più elevate.

L’uso delle GPUs ha causato un esponenziale aumento della difficolta del network che si aggiusta automaticamente alla potenza di hash dello stesso, renndendo così sempre meno possibile minare con le CPUs. Il mining fatto con un ASIC, macchine specificatamente costruite per questo compito, rappresenta un gradino ulteriore nello sviluppo dell’equipaggiamento per il mining di cryptovalute, e questi nuovi macchinari sempre più potenti stanno poco a poco sostituendo l’uso delle GPUs.

Per questo motivo, alcune cryptomonete come per esempio Monero o Electroneum sono state concepite con algoritmi e modelli di business resistenti agli ASICs, per far si che sia ancora possibile fare mining dal PC di casa o dal proprio telefono cellulare.

A Panel

Su APanel potete trovare tutte le informazioni necessarie per valutare l’acquisto di un ASIC miner, con i consumi e le quotazioni aggiornate in tempo reale.

ASIC Miner Value

Anche su ASIC Miner Value potete trovare tutte le informazioni necessarie per valutare l’acquisto di un ASIC miner, con i consumi e le quotazioni aggiornate in tempo reale.

RISORSE