Liquidity mining and yield farming sono due nuovi concetti ed “operazioni finanziarie” nate in seguito allo sviluppo della DEFI (finanza decentralizzata) e degli exchanges decentralizzati (DEX). Entrambi i concetti descrivono un insieme di operazioni (staking, lending oppure liquidity provider ecc) fatte tramite l’uso di “smart contracts” su piattaforme decentralizzate che operano autonomamente.
Di seguito vi proponiamo una serie di piattaforme dove possono essere fatte questo tipo di operazioni d’investimento, ricordandovi di stare attenti e fare prima le dovute ricerche sulle varie peculiarità di questi protocolli come sui molti exploits ed il rischio di “impoermanet loss“.
THORChain
THORChain si è dimostrato uno dei protocolli migliori per fare liquidity mining sia perchò offre la possibilità di usare token nativi su varie blockchains sia per le alte percentuali che offre.
THORChain mira a decentralizzare la liquidità delle criptovalute tramite una rete di “THORNodes” pubblici e prodotti DeFi parte dell’ecosistema. L’accesso alla sua liquidità nativa e cross-chain è aperto a qualsiasi persona, prodotto o istituzione.
Ad oggi THORChain ha liquidity pools sulle seguenti blockchains: Bitcoin, Ethereum, Binance, Cosmos, Litecoin, Bitcoin Cash, DogeCoin.
UniSawap
Un servizio di swap decentralizzato, il primo, il più usato, con milioni di liquidità, e commissioni per il cambio allo 0.3 %.
Uniswap offre la possibilità di fare fare liquidity mining su molte pools (coppe di token) su Ethereum blockchain.
SushiSwap
Sushi Swap è in pratica un clone di Uniswap ma che con il tempo ha assunto un indentità propria, varie fuzionalità e legittimazione.
SushiSwap offre la possibilità di fare fare sia liquidity mining, staking e landing su molte pools (coppe di token) sulla blockchain di Ethereum.
1inch
L’exchange decentralizzato 1inch è supportato da Binance ed introduce un concetto di “DEX aggregator” (aggregratore di DEX), questo infatti ricerca i prezzi e la liquidità da tutti i principali exchanges decentralizzati, il che rende semplice per i trader ottenere i prezzi più favorevoli per le loro operazioni.
1 INCH offre inoltre la possibilita di fare liquidity mining e staking sia sullka blockchain di Ethereum che su Binance Smart Chain, e da poco anche Polygon.
Alpha Homora
Alpha Homora è una piattaforma che propone strumenti finanziari di liquidity mining con leverraggio, dove si possono predere in prestito fondi per le liquidity pools. Grazie alle posizioni di leveraggio riesce ad offrire anche prodotti come il lending. Opera su protocolli come Uniswap e SushiSwap sulla blockchain di Ethereum, invece su protocolli come PancakeSwap e Venus per Biannce Smart Chain.
Alpha Homora offre la possibilità di fare sia staking, lending che liquidity mining su entrambe le blockchains Ethereum e Binance Smart Chain.
Harvest Finance
Molto simile ad Alpha Homora è un protocollo che propone strumenti finanziari sviluppati sopra altre piattaforme come Compound, Uniswap ecc. Può esserte definito come un fondo di investimento decentralizzato che grazie ai grandi numeri riesce a fare “conpounding” del capitale investito in modo continuo, cosa impossibile soprastutto se si dispone di poco capitale, massimizando così i profitti di yield farming dei protocolli su cui opera.
Harvest Finance offre la possibilità di fare sia staking, lending che liquidity mining su entrambe le blockchains Ethereum e Binance Smart Chain.
Loopring
Loopring è una blockchain Layer 2 costruita sopra la blockchain di Ethereum in modo poter bypassare le (oramai costose e lente) transazioni eseguite su questa.
A differenza dei precedenti, Loopring non si presenta con una semplice interfaccia per lo “swap” ma ha invece il layout di un exchage tradizionale centralizzato, con grafici, stop-loss e molte altre funzioni.
Da poco lanciata la versione V2 che ha introdotto il liquidity mining oltre lo staking del loro token LRC.