Maya Protocol è un network di liquidità decentralizzato basato su Cosmos SDK ed è alimentato da $CACAO, il suo token nativo. Maya è una fork compatibile con THORChain che mira a trarre vantaggio dai loro grandi successi e sviluppi tecnologici e, nello stesso tempo, testare nuovi miglioramenti ai meccanismi economici originali (tokenomics), mantenendo la compatibilità con le versioni precedenti.

Maggiori informazioni sul funzionamento dell’intero ecosistema sono disponibili sulla nostra pagina THOTChain

Maya Protocol

Maya Protocol consente scambi cross-chain non-custodial, senza KYC (Know Your Customer), rapidi ed efficienti tra asset nativi. Completano così il back-end di liquidità del settore delle criptovalute fornendo affidabilità, ridondanza e decentramento del team.

I tokens $CACAO alimentano l’ecosistema del protocollo Maya e forniscono gli incentivi economici per proteggere la rete perché sono necessari per eseguire i nodi Maya. Inoltre, tutte le pool di liquidità sono costituite da un token nativo abbinato a $CACAO, ad esempio $BTC / $CACAO o $ETH / $CACAO.

Poiché $CACO è necessario per diventare un fornitore di liquidità, ma la loro offerta è limitata a 100 milioni, maggiore è la liquidità aggiunta all’ecosistema, maggiore sarà il valore dei token $CACAO. Il loro valore economico aumenterebbe anche se i token $CACAO potessero essere utilizzati in modo nativo e produttivo in altre catene o progetti, cosa che Maya Protocol ha dichiarato intende fare.

Diversamente da THORChain, Maya Protocol ha un secondo token, $MAYA, che cattura perennemente il 10% di tutte le commissioni generate dagli utenti che effettuano lo scambi all’interno del protocollo. $MAYA è essenzialmente una tokenizzazione dei flussi di cassa presenti e futuri, il che significa, in primo luogo, che più il il protocollo è attivo, migliore è il prezzo che dovrebbero avere e, in secondo luogo, che i possessori del token $MAYA sono fortemente incentivati a vedere il protocollo crescere nel tempo . Infine, e soprattutto, i titolari di $MAYA guadagnano valore solo se l’ecosistema di Maya guadagna 9 volte tanto (con valure reale, dal momento che Maya non ha inflazione o altri metodi artificiali per aumentare l’APY).

THORWallet

THORWallet sviluppa ulteriormente il concetto di “non-custodial wallets” integrando direttamente la parte DeFi nella mobile app, utilizzando il protocollo “multichain” ThorChain.

Ciò permette sia di scambiare cryptovalute native sia di prendere parte alle liquidity pool e ricevere interessi su queste, senza l’intervento di terze parti e utilizzando le nostre chiavi private.

ThorWallet, semplicemente, rende la DeFi alla portata di tutti e lo fa con una user-interface accattivante e allo stesso modo semplice e pulita.

Per ottenere il meglio il nostro consiglio è: Scegliere un wallet tra Trust Wallet e Metamask e, dopo aver creato delle credenziali su uno dei due, importare le chiavi private su ThorWallet, per accedere alla DeFi dal tuo smartphone.

RISORSE