Bitcoin è in piena bull run, ma quando arriverà la correzione? E quanto sarà pesante? Ne discutiamo in questo approfondimento
La bull run di Bitcoin (BTC) è cominciata: ogni giorno si registra un nuovo massimo annuale. Dopo aver superato ufficialmente il record storico del market cap, Bitcoin riuscirà finalmente a sfondare la barriera dei 20.000$ oppure assisteremo a un’inversione di tendenza?
Quando ci sarà la correzione?

È difficile non entusiasmarsi guardando il grafico settimanale di Bitcoin: negli ultimi 30 giorni BTC ha avuto un andamento parabolico, sebbene non abbia ancora raggiunto il suo precedente massimo storico, distante solo il 10%.
Tuttavia, come dice il proverbio, “Quello che sale deve poi scendere”, e in questo momento la domanda che tutti si pongono è: “Quando assisteremo a un’inversione di tendenza?”
Lo scenario peggiore in assoluto sarebbe una correzione del 50%, con un crollo di prezzo fino a circa 9.000$. Ma, anche a fronte dell’halving di maggio, questa circostanza è davvero plausibile? Oppure le precedenti soglie di resistenza serviranno come supporto agli stellari rialzi di Bitcoin?

Il grafico giornaliero di Bitcoin suggerisce diversi livelli chiave: la prima quota da mantenere sarebbe quella dei 17.000$, prima di scendere potenzialmente a 14.000 e 12.500 dollari.
Sebbene una simile perdita rappresenterebbe un calo di quasi il 25% per Bitcoin, potrebbe rappresentare una correzione “sana” che permetterebbe alla criptovaluta di attirare un gran numero di acquirenti retail sul mercato, che acquisterebbero il dip, e potenzialmente di avvicinarsi con ancora maggior forza alla soglia chiave dei 20.000 dollari.
Comunque sia, resta il fatto che prima o poi una correzione ci sarà: più alto è il prezzo e più ripida sarà la discesa. In altre parole, è importante per Bitcoin trovare un nuovo livello di supporto minimo se vuole arrivare a nuovi massimi storici.
(continua) …
Articolo tratto da cointelegraph.com